Buongiorno! 😀 dunque, a settembre sto improvvisando un viaggetto in arizona, da sola, scoprendo che i servizi pubblici almeno a nord sono pari a sottozero :,(
Ho avuto l’idea di prendere un’auto a noleggio per circa 4/5 giorni, giusto per poter girovagare intorno a Falgstaff, ma avrei bisogno di qualche rassicurazione:
– sul sito del noleggio dice che non è obbligatorio avere la patente internazionale se la patente “originale” è in caratteri latini. E’ confermato? non vorrei avere problemi (a parte che fare qualche notte in gattabuia è davvero americano, ma temo le multe :p);
– abnorme problema: i limiti di velocità. Ho il piede pesantuccio e pare che in arizona i limiti siano disgustosamente bassi. Dato che farei arterie “grosse”, quali saranno? mi sto perdendo in siti e sottositi.
– esattamente che procedure sono da fare per ritirare le auto? ho l’ansia da prestazione sia per l’inglese che per il “oddio se parto dal garage mi guardano e gratto la frizione/sbatto ovunque/faccio spegnere la macchina”… ahahaah!
Ciao Valentina, ti faccio i migliori auguri per la tua avventura in Arizona anche se il tuo atteggiamento simpaticamente naive te la puo’ rendere quanto meno faticosa e poco soddisfacente.
In America e specialmente nel west i mezzi pubblici sono praticamente inutilizzabili almeno per obiettivi turistici. Le distanze sono immense anche solo dal tuo Motel (o Hotel) ed il ristorante piu’ vicino.
Ciao Valentina, ti faccio i migliori auguri per la tua avventura in Arizona anche se il tuo atteggiamento simpaticamente naive te la puo’ rendere quanto meno faticosa e poco soddisfacente.
In America e specialmente nel west i mezzi pubblici sono praticamente inutilizzabili almeno per obiettivi turistici. Le distanze sono immense anche solo dal tuo Motel (o Hotel) ed il ristorante piu’ vicino.
TI SERVE UNA MACCHINA ASSOLUTAMENTE E SEMPRE OPPURE QUALCUNO AUTOMUNITO CHE TI SCARROZZI 🙂
Quindi prenota un’auto gia’ all’eroporto e ripotala quando riparti. Prenota, prendi tutte le assicurazioni perche’, non dimenticarlo mai, noi europei siamo extracomunitari da quelle parti e non abbiamo nessuna protezione sanitaria o legale. Non cacciarti nei guai anche solo per un paraurti ammaccato.
— La tua patente italiana vale per guidare auto a noleggio ma non auto private. Tranquilla.
— I limiti di velocita’ sono molto controllati, 55 mph su strade normali, 65-70 sulle Interstate, 20-35 in alcuni tratti dove ci sono scuole. Rispettale perche’ non sono teneri nemmeno con le turiste simpatiche. Se ti piace correre cambia destinazione, ti divertirai di piu’.
— L’inglese e’ importante, almeno in quella versione americana che non ti insegnano gli inglesi quindi cerca di darti da fare. Nel west gli accenti sono molto particolari.
— Nessuno ti guarda mentre ritiri l’auto e non temere per la frizione perche’ hanno tutte il cambio automatico e la frizione non esiste. Lo sai usare ? In caso negativo non parti neppure se non impari prima come e nessuno ti insegna.
Altre dritte ? Chiedi pure ma mi sembra che tu abbia le idee molto poco chiare e ti invito a documentarti meglio. Nessuno muore da quelle parti ma rischi di rovinarti la vacanza per piccoli stupidi dettagli.
Chiedi pure 🙂
Linus
In agosto farò la route 66 con un amica partendo da chicago. Da las vegas però vorremmo andare a s. francisco prima e LA dopo… la strada migliore da fare?
Potresti fare la US 95 North sino a Reno e poi Sacramento, S.F. e scendere lungo la costa nella stupenda US 101 e CA 1 (Pacific Coast Highway). Ma in questo modo ti perdi uno dei tratti piu’ belli della 66 nel deserto Mojave tra Needles e San Bernardino, non te lo consiglio.
Allora puoi scendere con la 95 da Vegas a Needles, seguire la Mother Road sino a Barstow w poi salire verso nord a Bakersfield e raggiungere S.F. con la I-5.
Ti perdi meno.
Buongiorno! 😀 dunque, a settembre sto improvvisando un viaggetto in arizona, da sola, scoprendo che i servizi pubblici almeno a nord sono pari a sottozero :,(
Ho avuto l’idea di prendere un’auto a noleggio per circa 4/5 giorni, giusto per poter girovagare intorno a Falgstaff, ma avrei bisogno di qualche rassicurazione:
– sul sito del noleggio dice che non è obbligatorio avere la patente internazionale se la patente “originale” è in caratteri latini. E’ confermato? non vorrei avere problemi (a parte che fare qualche notte in gattabuia è davvero americano, ma temo le multe :p);
– abnorme problema: i limiti di velocità. Ho il piede pesantuccio e pare che in arizona i limiti siano disgustosamente bassi. Dato che farei arterie “grosse”, quali saranno? mi sto perdendo in siti e sottositi.
– esattamente che procedure sono da fare per ritirare le auto? ho l’ansia da prestazione sia per l’inglese che per il “oddio se parto dal garage mi guardano e gratto la frizione/sbatto ovunque/faccio spegnere la macchina”… ahahaah!
grazie per le eventuali dritte! 😀
Ciao Valentina, ti faccio i migliori auguri per la tua avventura in Arizona anche se il tuo atteggiamento simpaticamente naive te la puo’ rendere quanto meno faticosa e poco soddisfacente.
In America e specialmente nel west i mezzi pubblici sono praticamente inutilizzabili almeno per obiettivi turistici. Le distanze sono immense anche solo dal tuo Motel (o Hotel) ed il ristorante piu’ vicino.
Ciao Valentina, ti faccio i migliori auguri per la tua avventura in Arizona anche se il tuo atteggiamento simpaticamente naive te la puo’ rendere quanto meno faticosa e poco soddisfacente.
In America e specialmente nel west i mezzi pubblici sono praticamente inutilizzabili almeno per obiettivi turistici. Le distanze sono immense anche solo dal tuo Motel (o Hotel) ed il ristorante piu’ vicino.
TI SERVE UNA MACCHINA ASSOLUTAMENTE E SEMPRE OPPURE QUALCUNO AUTOMUNITO CHE TI SCARROZZI 🙂
Quindi prenota un’auto gia’ all’eroporto e ripotala quando riparti. Prenota, prendi tutte le assicurazioni perche’, non dimenticarlo mai, noi europei siamo extracomunitari da quelle parti e non abbiamo nessuna protezione sanitaria o legale. Non cacciarti nei guai anche solo per un paraurti ammaccato.
— La tua patente italiana vale per guidare auto a noleggio ma non auto private. Tranquilla.
— I limiti di velocita’ sono molto controllati, 55 mph su strade normali, 65-70 sulle Interstate, 20-35 in alcuni tratti dove ci sono scuole. Rispettale perche’ non sono teneri nemmeno con le turiste simpatiche. Se ti piace correre cambia destinazione, ti divertirai di piu’.
— L’inglese e’ importante, almeno in quella versione americana che non ti insegnano gli inglesi quindi cerca di darti da fare. Nel west gli accenti sono molto particolari.
— Nessuno ti guarda mentre ritiri l’auto e non temere per la frizione perche’ hanno tutte il cambio automatico e la frizione non esiste. Lo sai usare ? In caso negativo non parti neppure se non impari prima come e nessuno ti insegna.
Altre dritte ? Chiedi pure ma mi sembra che tu abbia le idee molto poco chiare e ti invito a documentarti meglio. Nessuno muore da quelle parti ma rischi di rovinarti la vacanza per piccoli stupidi dettagli.
Chiedi pure 🙂
Linus
P.S. MI trovi su FB come Linus Sixtysix
In agosto farò la route 66 con un amica partendo da chicago. Da las vegas però vorremmo andare a s. francisco prima e LA dopo… la strada migliore da fare?
Potresti fare la US 95 North sino a Reno e poi Sacramento, S.F. e scendere lungo la costa nella stupenda US 101 e CA 1 (Pacific Coast Highway). Ma in questo modo ti perdi uno dei tratti piu’ belli della 66 nel deserto Mojave tra Needles e San Bernardino, non te lo consiglio.
Allora puoi scendere con la 95 da Vegas a Needles, seguire la Mother Road sino a Barstow w poi salire verso nord a Bakersfield e raggiungere S.F. con la I-5.
Ti perdi meno.
Guarda un po’ in giro nel sito, le informazioni sono ampie…..
Buona Strada a te !
io vado a giugno, qualche suggerimento dove fermarmi?
grazie
Nostalgia!!!!!!!!!!!!!