Il prezzo della benzina lungo la Route 66
Cari amici viaggiatori devo aggiungere una dolente nota che immaginavate gia’ ma e’ bene essere consapevoli di cosa ci aspetta in viaggio sulla Mother Road
Sono finiti da un po’ i bei tempi in cui si riempiva il serbatoio con gli spiccioli che si avevano in tasca, purtroppo anche qui non si puo’ piu’ trascurare il costo del carburante come quando si pagava anche meno di 1$ al gallone (circa 4 litri).
I motori erano molto voraci ma non ci si badava poi tanto, adesso dichiarano prestazioni eccezionali ma c’e poco da stare allegri. Sento parlare di mirabolanti performance, anche 30 Mph (miglia al gallone) che in termini nostri fa piu’ o meno 10-12 Km al litro. Anche se avete il piedino delicato e non vi fate esaltare dal rombo dei 6 cilindri va bene se riuscite a spuntare un dignitoso 20 Mpg ( 8-9 Km/l).
Inutile che vi illudiate, anche senza fare troppe deviazioni (che pero’ vanno fatte) alla fine del gioco vi troverete sul groppone piu’ di 4.000 km, anzi ben di piu’, credetemi.
In Texas che come produttore fa i prezzi migliori ormai un gallone costa da 3,2 a 3,5 dollari mentre nelle grandi citta’ spesso si superano i 4 $. Considerate che farete il pieno in piccoli centri dove la vendita non e’ abbondante ed i distributori poco numerosi, il risultato e’ che la paghere qualcosa di molto vicino ai 4 dollari al gallone dappertutto. Il record lo detiene l’unico distributore (quello di Roy il ladrone) in mezzo al deserto Majave che arriva anche 8-10 $ al gallone. Non arrivateci con il serbatoio vuoto perche’ lo fareste molto felice.
Oggi il cambio del Dollaro USA e’ piuttosto stabile intorno a 1,30 rispetto all’Euro, sperando che l’anno prossimo non avremo in tasca un pugno di lirette svalutate del 30-40%.
Allora, fatemi fare il ragioniere e correggetemi se sbaglio. Per fare 4.000 km ci vorrano almeno 500 litri di preziosa benzina che in galloni fa piu’ di 130. Allora 130 galloni al costo di circa 4 $ cadauno ammonta a 500 $ arrotondando ed in euro arriviamo 400.. Insomma una bella trentina di Euro al giorno che raddoppia il costo del noleggio auto.
Certamente i nostri governanti ci hanno abituati bene e quasi ci sembra una spesa conveniente ma va messa in conto e valutata con attenzione nel bilancio del viaggio.
Non baloccatevi con strane fantasie su motori Diesel o addirittura a metano, qui tutto va a benzina, anche i Trucks, quindi non si scappa.
Un ultima osservazione, anzi due.
Attenzione che qui la manichetta della benzina e’ NERA e quella (rara) del gasolio e’ VERDE, non cascateci.
In quasi tutti i distributori, rigorosamente self service e con pagamento anticipato (non solo per gli italiani, per tutti) ci sono tre gradazioni, 87, 91, 95 ottani o giu’ di li’. I prezzi che vi ho detto si riferiscono alla normale (regular 87) ma se avete macchine compresse dovete mettere quelle piu’ costose, 10-20 cent/gallone. Qualcuno sostiene che rendono di piu’ ma sinceramente non me ne sono mai accorto. Sicuramente costa di piu’, non c’e’ dubbio.
Dal vostro inviato sulla Route 66
Linus
!7 Novembre 2012