Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luglio 2011 on the road -19-

15-7-11, WILLIAMS (Arizona): OMAGGIO AL CRUISER’S CAFE

foto19A

Tra gli elementi che concorrono al fascino della Route 66 c’è ovviamente quel senso di tempo sospeso, di abbandono da parte del Sovrano. Il silenzio alla fine del rombo. La sonnacchiosa attesa di non si sa bene cosa. Molti dei centri che attraversiamo portano questo segno.foto19B
Poi ogni tanto si sfocia in un posto – città, paese, borgo – che invece issa le insegne della reazione all’abbandono, del cambio di passo. Cavalcare il Culto. Il viaggiatore si sofferma inebriato, divertito; e realizza che il limbo finirà, che sul monumento al VINTAGE che la 66 è – in sommo grado! – il concorso di tante energie sparse sta riaccendendo riflettori.
WILLIAMS è uno di quei posti, te ne accorgi subito. Poco più che il corso principale che l’attraversa; ma dove tutto è una scenografia irresistibile.foto19C E al centro di tutto il CRUISER’S CAFE. Luogo multiuso: bar, ristorante/diner, emporio di gadget a tema. C’è un “fuori”, dove un cantante chitarrista in cappello a larghe falde fa la colonna sonora sotto la pensilina della ex stazione di servizio, sormontata da una scintillante auto rossa; e c’è un “dentro” incastonato di cimeli, pavimento a quadroni bianchi e neri. E poi c’è la Restroom, obbligatoria.

foto19DDisinibita quella delle signore, velata da tendine; macho quella degli uomini, dove il paravento al vespasiano è uno sportello d’auto, e John Wayne autografato presenzia alla cerimonia per cui si è lì.
La vita riserva queste piccole delizie.

foto19E

Mario Conti

Se vuoi commenta

Contact